1 min letti

Robert Mapplethorpe – il maestro del nudo

In passato abbiamo dedicato un intero articolo a Robert Mapplethorpeuno dei maestri del bianco e nero più discussi e controversi di tutti i tempi. Non potevo però evitare di includerlo anche in questo elenco, soprattutto perché ultimamente il suo nome è tornato alla ribalta delle cronache grazie a un film a lui dedicato, in uscita proprio a marzo 2019.

Come Helmut Newton, anche Mapplethorpe salì alla ribalta delle cronache per “colpa” di alcuni scatti sadomaso che facevano parte di “X Portfolio”, una raccolta di fotografie appartenenti all’artista stesso.

Il corpo umano è il più grande interesse di Robert, ed è il principale soggetto degli scatti che lo resero celebre in tutto il mondo. Coppie omosessuali, atti osceni, nature morte dalla fortissima connotazione erotica: la fotografia in bianco e nero di Robert Mapplethorpe sa affascinare e sconvolgere lo spettatore allo stesso tempo.

L’artista aveva imparato a dominare la luce in maniera magistrale, tanto che i soggetti delle sue foto sembrano quasi sculture marmoree, e non esseri umani in carne e ossa. “La fotografia è un modo sbrigativo per fare una scultura”, sosteneva Robert. Le sue opere non fanno che confermare questo pensiero.

mapplethorpe

Lo studio  del corpo umano caratterizza gran parte delle fotografie di Mapplethorpe

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE