3 min letti
NUDO ARTISTICO (Guida pratica)

Foto di nudo artistico: come iniziare

foto nudo artistico

Dalla ricerca della modella di nudo o del modello alla scelta della luce migliore, ecco tutto ciò che devi sapere per fare eccellenti foto di nudo artistico.

Spogliare qualcuno e fare una foto è fotografare una persona svestita!

Fotografare i nudi artistici presuppone invece la  ricerca di geometrie, di armonie che il corpo sa esprimere. Il senso estetico e la consapevolezza di ciò che si vuole raccontare devono essere alla base di ogni scatto.

La posa, il gioco di luce, la fusione del corpo con l’ambiente circostante sono tutti aspetti da studiare con attenzione.

Ne vedremo alcuni, i più importanti e immediati, in questo articolo.

Se poi vuoi approfondire, ti consiglio

Di leggere l’articolo generale sulle foto in bianco e nero, dove affrontiamo nei dettagli le specifiche di uno scatto monocromatico.

Di dare una sbirciatina ai nudi “surrealisti” in bianco e nero di Bill Brandt: rimarrai davvero a bocca aperta per la sua cacacità di giocare con le geometrie curve del corpo umano.

Pose di nudo femminile o nudo maschile

Fin dall’antichità si sono rappresentati nudi maschili o nudi femminili con la scultura e la pittura. Questo per la nostra cultura è “normale” e prendiamo atto senza scandalizzarci. Nella fotografia tutto cambia. Forse perché manca la mediazione fra realtà e rappresentazione presente invece nelle arti sopra citate.

Storia della fotografia di nudo

Storia della fotografia di nudo



Il confine fra artistico e pornografico è una linea sottile.

Il primo passo quindi è: evitiamo di passare da una foto di nudo artistico ad una foto eccessiva e di cattivo gusto.

Un buon punto di partenza, è il classico “vedo, non vedo”. Far intuire la nudità, senza mostrarla in maniera diretta, porta ad immagini evocative e di sicuro effetto. Chiedete alla modella di evitare il contatto visivo con l’obiettivo. E’ un piccolo accorgimento che migliora l’atmosfera della foto.

Inizia con qualche scatto alla modella in posa cambiando l’angolo di ripresa e la lunghezza focale per avere diversi risultati.

Fai delle pause tra una posa e l’altra per dare modo alla tua modella di rilassarsi e farle cambiare posizione senza fretta e senza sentirsi osservata.

Una volta che avrai trovato la posa giusta, fai diversi scatti, cambiando l’angolo tra uno scatto e l’altro  per avere poi tante scelte nel momento della post-produzione.

foto nudo artistico

Scatta sempre in RAW, lo dico anche se ormai dovrebbe essere una cosa scontata. Il RAW ti permette di avere una maggior gamma di tonalità disponibile, utile in fase di post produzione.


I passi giusti per scattare foto di nudo artistico

TROVA UNA MODELLA

Esistono siti specializzati dove trovare modelle per le tue foto. Ecco alcuni suggerimenti di fotoportale:

Fotocommunity o Modelshoot

Un professionista costa quindi preparati a spendere qualcosa. Se hai fortuna potresti trovare chi è in cerca di foto per il portfolio, strappi un buon prezzo (magari gratis) e vi fate un favore a vicenda. Se non vuoi un professionista allora ci sono gli amici/amiche.

Il mio consiglio è di rivolgersi a chi sa fare da modello di nudo. Può sembrare un controsenso ma lo suggerisco soprattutto a chi è un neofita. Il motivo? Semplice, un professionista sa già le pose di base e inziare sarà più facile. Un conoscente o un amico va istruito adeguatamente perchè sicuramente non saprà come comportarsi di fronte all’obiettivo.

…Senza considerare poi eventuali imbarazzi di chi non è avvezzo ad essere ripreso!

Che siano professionisti o improvvisati modelli ricorda 2 cose importanti, diciamo “burocratiche”: fai firmare una liberatoria per l’utilizzo delle immagini e verifica con un documento d’identità l‘età di chi poserà per te.

LA LOCATION

Una volta che sai chi sarà la tua modella non ti resta che scegliere il luogo degli scatti. Lo studio è un must per un certo tipo di foto di nudo, ma capisco che i costi siano un vincolo. Se non se ne possiede uno, si deve affittare.

Un appartamento può essere una soluzione alternativa valida ma con alcuni accorgimenti: verificate le condizioni di luminosità, controllate gli spazi utili per fotografare e portate tutto il necessario per la sessione fofografica se la casa non è vostra (sfondi, luci, oggetti che rientrano nell’idea di scatto).

Le foto di nudo artistico in esterna possono essere un genere molto interessante ma non lo consiglio per chi è alle prime armi. Non aggiungiamo ulteriori criticità! La privacy, la temperatura, la luce e il luogo appropriato sono tutti aspetti in più da valutare con attenzione.

Nude by Hamish Croker on 500px.com, nudo artistico

Nude by Hamish Croker 

PIANIFICA e COMUNICA

Pianifica le tue pose e condividi ciò che hai in mente con la modella. Collabora con lei, si instaurerà così il giusto feeling per foto in pose rilassate e naturali e quindi migliori. Lei sarà cosciente di cosa stai fotografando e potrebbe darti qualche idea a cui non hai pensato. La comunicazione è un aspetto fondamentale.

Pensa bene all’ illuminazione e la location. C’è differenza se userai una luce naturale o delle luci da studio. Nel primo caso calcola bene gli orari giusti per avere la luce adatta. Se la luce è troppa con una tenda si può attenuare ma se è buio non ci sono soluzioni!

Bianco/nero e illuminazione nelle foto di nudo artistico

I nudi sono migliori in bianco e nero. Ma in tal caso la luce è tutto. Leggi “illumina,scatta e ritocca”.

Le luci dello studio sono eccellenti per i nudi, ma la luce naturale è migliore. Usa in entrambi i casi un pannello riflettente o un softbox per mantenere morbida la gradazione della luce.

Evitate quindi netti contrasti luce – ombra (se non voluti) e attenzione a non creare zone “bruciate” nella foto che comprometterebbero il lavoro.

I contorni del corpo devono essere ben evidenziati e quindi pensare ad uno sfondo adatto è importante. Stiamo creando arte e non pornografia, quindi cerchiamo di integrare bene i corpi con l’ambiente circostante sia esso un esterno, una stanza o semplicemente uno sfondo. L’armonia dell’insieme crea l’arte.

black milk by Anton Belovodchenko on 500px.com nudo artistico

black milk by Anton Belovodchenko 


CONCLUSIONI

Creiamo atmosfere rilassate per lavorare bene, è importante quando si fotografano altre persone tanto più se poco vestite. Come ho detto la pianificazione è importante e sapere già quel che si vuole aiuta molto. Studia bene prima di approcciare sessioni fotografiche di nudo magari guardando un paio di libri di maestri del genere come Helmut Newton o Edward Weston.

Newton attribuiva alla fotografia  2 verbi:  “emozionare” e catturare”. Teniamoli a mente sempre quando ci prepariamo ad uno scatto.

Un ultimo consiglio: studia le luci. I giochi di luci e di ombre sono uno degli aspetti principali per questo tipo di fotografia.

Il genere nudo artistico è sicuramente accattivante e una sfida interessante. Se riuscirai nell’impresa di elevare il nudo da carnale a spirituale avrai centrato il bersaglio.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE