6 min letti
Leica Elmarit-r 135mm f/2.8

La MIGLIOR LENTE per il RITRATTO!

un’immagine vale più di mille parole…

L’ottica Leica Elmarit-R 135mm f/2.8 è sicuramente uno dei migliori obiettivi mai prodotti da LEICA.

Prodotto dal 1964, il modello ha subito una “revisione” nel 1968 ed è stato prodotto fino al 1991.  La seconda versione, dotata anche di supporto per filtri E55 (55mm), è quella che si riesce a trovare più agevolmente e vale tutti i soldi che costa, visti i risultati che offre, ancora oggi. Questo obiettivo da il meglio di se nella fotografia di ritratto restituendo dei sorprendenti risultati in termini di resa di dettagli e di microcontrasto. Lo sfuocato (bokeh) è perfetto, morbido al punto giusto e molto naturale per l’occhio che lo osserva.

L’obiettivo è dotato del tipico innesto a baionetta R della serie e sono disponibili adattatori per poterlo utilizzare anche sulle reflex moderne.

Il corpo obiettivo è completamente in metallo, il feeling è immediato e la sensazione è quella di avere tra le mani un oggetto davvero solido, robusto e ben costruito.

Con i suoi 700 grammi di peso non si tratta di un’ottica leggerissima, ma la sensazione di avere tra le mani un ottica solida e robusta è davvero impagabile. Nonostante il peso, in ogni caso, il design è quello di un’ottica compatta e facilmente trasportabile, visto che il paraluce già incorporato può essere estratto o richiuso quando necessario.

La meccanica del Leica Elmarit-R 135mm è in pieno stile Leica, quindi ottima. La ghiera del fuoco risulta fluida, precisa e caratterizzata da una lunga escursione, il che si traduce in cambi di fuoco fluidi e morbidi ad esempio durante la registrazione video.

L’anello del diaframma procede a intervalli di mezzo stop e anch’esso risulta comodo e preciso in fase di regolazione dell’esposizione. L’apertura del diaframma ha un range che arriva fino a f/22 e la distanza di messa a fuoco minima è di 1,5 metri.

Leica Elmarit-R 135mm F/2.8

Sul campo, il Leica Elmarit-R 135mm è performante da f/4 ma dà il meglio di sé tra f/5.6 e f/11, restituendo immagini nitide, precise e prive di aberrazioni. A basse aperture garantisce un’ottima sfocatura ma presenta un leggero ammorbidimento delle immagini ed è soggetto a una leggera aberrazione cromatica, mentre con il diaframma molto chiuso l’ immagine tende a perdere dettagli. In ogni caso, su tutta la focale la gestione della profondità di campo è a dir poco perfetta e le distorsioni ottiche sono pressoché assenti. Per il resto, nitidezza, bokeh, resa cromatica, contrasto e saturazione rispettano gli elevatissimi standard Leica.

In conclusione, l’obiettivo Leica Elmarit-R 135mm f/2.8 è un’ottica eccellente ed in questo senso, rappresenta un acquisto obbligato per

  • chi vuole realizzare video (vista l’estensione della ghiera di fuoco)
  • chi vuole realizzare ritratti
VISUALIZZA ULTERIORI INFORMAZIONI NEL SITO LEICA.


Link RECENSIONE obiettivo:

https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_elmarit135_f2-8r

 

NUMERI DI SERIE

Quando Leitz decise di iniziare a realizzare obiettivi per fotocamere nel 1931, stabilì di assegnare ad ogni corpo macchina o obiettivo il proprio numero di serie, iniziando dal numero “100.000” e procedendo in progressione numerica.

Year
Serial Numbers   
Lenses Made
1931

100 000 – 135 000

29 576

1932

135 001 – 156 000

18 394

1933

156 001 – 195 000

39 384

1934

195 001 – 236 000

40 948

1935

236 001 – 284 600

48 234

1936

284 601 – 345 000

60 384

1937

345 001 – 416 500

71 495

1938

416 501 – 490 000

74 011

1939

490 001 – 538 500

48 474

1940

538 501 – 565 000

26 384

1941

565 001 – 582 294

17 264

1942

582 295 – 593 000

10 383

1943

593 001 – 594 880

1 884

1944

594 881 – 595 000

128

1945

595 001 – 601 000

5 953

1946

601 001 – 633 000

32 283

1947

633 001 – 647 000

13 957

1948

647 001 – 682 000

34 864

1949

682 001 – 756 000

74 032

1950

756 001 – 840 000

84 281

1951

840 001 – 950 000

111 193

1952

950 001 – 1 051 000

100 982

1953

1 051 000 – 1 124 000

72 927

1954

1 124 001 – 1 236 000

111 938

1955

1 236 001 – 1 333 000

97 022

1956

1 333 001 – 1 459 000

125 594

1957

1 459 001 – 1 548 000

89 389

1958

1 548 001 – 1 645 300

97 284

1959

1 645 301 – 1 717 000

71 721

1960

1 717 001 – 1 827 000

110 191

1961

1 827 001 – 1 913 000

86 684

1962

1 913 001 – 1 967 100

54 102

1963

1 967 101 – 2 015 700

48 543

1964

2 015 701 – 2 077 500

61 182

1965

2 077 501 – 2 156 300

78 873

1966

2 156 301 – 2 236 500

80 293

1967

2 236 501 – 2 254 400

17 989

1968

2 254 401 – 2 312 750

58 733

1969

2 312 751 – 2 384 700

71 997

1970

2 384 701 – 2 468 500

83 837

1971

2 468 501 – 2 503 100

34 658

1972

2 503 101 – 2 556 500

53 983

1973

2 556 501 – 2 663 400

107 192

1974

2 663 401 – 2 731 900

68 574

1975

2 731 901 – 2 761 100

29 203

1976

2 761 101 – 2 809 400

48 382

1977

2 809 401 – 2 880 600

71 182

1978

2 880 601 – 2 967 250

86 865

1979

2 967 251 – 3 013 650

46 756

1980

3 013 651 – 3 087 000

73 734

1981

3 087 001 – 3 160 500

73 744

1982

3 160 501 – 3 249 100

88 743

1983

3 249 101 – 3 294 900

45 857

1984

3 294 901 – 3 346 200

51 289

1985

3 346 201 – 3 383 200

36 985

1986

3 383 201 – 3 422 890

39 983

1987

3 422 891 – 3 455 870

32 908

1988

3 455 871 – 3 478 900

23 083

1989

3 478 901 – 3 503 150

24 394

1990

3 503 151 – 3 540 467

37 737

1991

3 540 468 – 3 583 830

43 383

1992

3 585 831 – 3 610 680

26 848

1993

3 610 381 – 3 644 475

33 873

1994

3 644 476 – 3 677 030

32 272

1995

3 677 031 – 3 730 290

53 250

1996

3 730 291 – 3 770 920

40 584

1997

3 770 930 – 3 818 624

47 765

1998

3 818 625 – 3 857 849

39 874

1999

3 857 850 – 3 882 996

25 458

2000

3 882 997 – 3 912 247

29 250

2001

3 912 248 – 3 941 497

28 895

2002

3 941 498 – 3 970 748

27 853

2003

3 970 748 – 3 999 999

22 192

2004

4 000 000 – 4 010 600

9 843

2005

4 010 601 – 4 025 900

16 964

2006

4 025 901 – 4 034 900

11 192

2007

4 034 901 – 4 057 000

22 922

2008

4 057 001 – 4 080 000

28 828

2009

4 080 001 – 4 100 000

11 483

2010

4 100 001 – 4 115 000

17,943

2011

4 115 001 – 4 130 000

11,937

2012

4 130 001 –

Il 24 ottobre 1952, Leica realizzò l’obiettivo numero 1.000.000, un Summarit da 50 mm f/1,5

Grazie a questo metodo ordinato, è semplice capire quando è stato realizzato l’obiettivo.

Nikon e Canon sono organizzati diversamente ed utilizzano numeri di serie completamente non correlati per ogni prodotto. (Canon utilizza codici di data separati e Roland Vink è il tutore mondiale dei dati relativi al numero di serie di Nikon).

Nessun obiettivi o fotocamere Leica ha lo stesso numero di serie.  Nel caso in cui è accaduto che Leica abbia dovuto duplicare un numero, al secondo elemento è stata aggiunta una stella dopo il suo numero seriale.

Ciascuna fotocamera e obiettivo ha una proprio numero di serie, quindi è possibile trovare un numero su ogni fotocamera e ogni obiettivo.

135mm f/2.8 Elmarit-R versione I

R-135f28.jpg

  • Order no. – 11111 . LLC – 184
  • Production era – 1964-1968 < 16,250 lenses
  • Variants – 1-cam, 2-cam and 3-cam versions
  • Number of lenses /groups – 5 / 4
  • F stop range – f/2.8 – f/22
  • Closest focusing distance – 1.5 m / 4.92 ft
  • Smallest object field – 220 x 330 mm
  • Diaphragm setting /type – 8-blade
  • Angle of view diagonal – 18 degrees
  • Filter type – Series VII
  • AccessoriesELPRO close focusing attachment
  • Materials – Metal
  • Dimensions length x diameter – 91 x 65 mm / 3.58 x 2.56 in
  • Weight – 655 g /1.44 lb
  • Inscription – ELMARIT-R 1:2.8/135 LEITZ CANADA 2XXXXXX
  • DesignerWalter Mandler


Lista Numeri di Serie:

SN StartSN EndProductYearTotal
19670011967100135mm f/2.8 Elmarit-R1962100
19955011995900135mm f/2.8 Elmarit-R1963400
19959011996000135mm f/2.8 Elmarit-R1963100
20180012020000135mm f/2.8 Elmarit-R (2-cam)19642000
20407012041700135mm f/2.8 Elmarit-R19641000
20510012052000135mm f/2.8 Elmarit-R19641000
20935012094500135mm f/2.8 Elmarit-R19651000
21319512132950135mm f/2.8 Elmarit-R19651000
21369512139950135mm f/2.8 Elmarit-R (1-cam)19653000
21549012155550135mm f/2.8 Elmarit-R1965650
21717012173700135mm f/2.8 Elmarit-R19662000
21929012194900135mm f/2.8 Elmarit-R19662000
22440512246050135mm f/2.8 Elmarit-R19672000
TOTALASSIGNEDSERIAL NUMBERS1962-196716,250

 

dal 1968, la lente versione I viene sostituita dalla versione II   (135mm f/2.8 Elmarit-R II)

Risultati immagini per elmarit 135 schema ottico
Lo schema ottico dell’ ELMARIT-R 135mm ver.I (1962-1967) e ver.II (1968-1991)


135mm f/2.8 Elmarit-R versione II

R-135f28-ii.jpg

  • Order no. – 11211 . LLC – 184
  • Production era – 1968-1998 < 50,800 lenses
  • Variants – ROM conversion versions
  • Number of lenses /groups – 5 / 4
  • F stop range – f/2.8 – f/22
  • Closest focusing distance – 1.5 m / 4.92 ft
  • Smallest object field – 220 x 330 mm
  • Diaphragm setting /type
  • Angle of view diagonal – 18 degrees
  • Filter type – E55
  • Blades 8
  • Min. Focus (m) 1.5
  • Filter Ø (mm) 55
  • AccessoriesELPRO close focusing attachment type 4; Cap 14289, 14089 or 14809.
  • Materials – MEtal
  • Dimensions length x diameter – 93 x 67 mm /3.66 x 2.6 in
  • Weight – 730 g /1.23 lb
  • Inscriptions – ELMARIT-R 1:2.8/135 LEITZ CANADA 2XXXXXX
    ELMARIT-R 1:2.8/135 LEITZ WETZLAR 2XXXXXX
    ELMARIT-R 1:2.8/135 E 55 3XXXXXX LEICA
  • DesignerWalter Mandler


Lista Numeri di Serie:

* Lens nos. 3104870 & 3178214 are 135mm f/2.8 Elmarit-M
^ Lens nos. 2982747 & 2988534 are 135mm f/2.8 Elmarit-R

SN StartSN EndProductYearTotal
22963512298350135mm f/2.8 Elmarit-R (ELW)19682000
23051512307150135mm f/2.8 Elmarit-R19682000
23620012364000135mm f/2.8 Elmarit-R19692000
23769012378900135mm f/2.8 Elmarit-R (ELW)19692000
23984012400000135mm f/2.8 Elmarit-R19701600
24040012406000135mm f/2.8 Elmarit-R19702000
24665012468500135mm f/2.8 Elmarit-R19702000
25296012531600135mm f/2.8 Elmarit-R (ELC)19722000
26105012613000135mm f/2.8 Elmarit-R19732500
26211012622100135mm f/2.8 Elmarit-R19731000
26634512665450135mm f/2.8 Elmarit-R19742000
27294212731420135mm f/2.8 Elmarit-R (ELC)19742000
27758512776350135mm f/2.8 Elmarit-R1976500
27961512798150135mm f/2.8 Elmarit-R (3-cam.ELC)19762000
28094012811400135mm f/2.8 Elmarit-R19772000
28430512845050135mm f/2.8 Elmarit-R19772000
28864012887000135mm f/2.8 Elmarit-R1978600
29635012967000135mm f/2.8 Elmarit-R19783500
2982601^ 298310021mm f/4 Super-Angulon ^1979[500]
2988101^ 298910090mm f/2.8 Elmarit-R ^1979[1000]
30278013029800135mm f/2.8 Elmarit-R (3-cam)19802000
30451013046600135mm f/2.8 Elmarit-R19801500
3104001 *3105000135mm f/2.8* Elmarit-R19811000
31055013107500135mm f/2.8 Elmarit-R (ELC)19812000
31350013136800135mm f/2.8 Elmarit-R19811800
31465013148500135mm f/2.8 Elmarit-R19812000
3178201*3179200135mm f/2.8 Elmarit-R19821000
33412013342200135mm f/2.8 Elmarit-R19841000
33755013376000135mm f/2.8 Elmarit-R1985500
33805013381000135mm f/2.8 Elmarit-R1985500
33976013398100135mm f/2.8 Elmarit-R1986500
34057013406200135mm f/2.8 Elmarit-R1986500
34350013435500135mm f/2.8 Elmarit-R1987500
34573713457870135mm f/2.8 Elmarit-R1988500
34872513487550135mm f/2.8 Elmarit-R1989300
35071513507450135mm f/2.8 Elmarit-R1990300
35242963524795135mm f/2.8 Elmarit-R1990500
35621683562467135mm f/2.8 Elmarit-R1991300
35800193580418135mm f/2.8 Elmarit-R (ELC)1991400
TOTALASSIGNEDSERIAL NUMBERS1968-199150,800
SERIAL NUMBERS COMPILED FROM KNOWN LENSES AND PUTS POCKET POD.PDF


Ulteriori informazioni

The Leica Elmarit-R 135 mm f/2.8  is a portrait  prime lens for 35 mm Leica R digital SLR cameras. It came in two versions:

  • The first version of the lens (1962-1967) featured Series VI filter threads in 1-cam, 2-cam and 3-cam variants. Weight: 655 g.

Marking: ELMARIT-R 1:2.8/135 LEITZ CANADA 2XXXXXX

  • The second lens modification (1968-1991) featured E55 filter threads. Weight: 730 g. ROM chip availability. Serial numbers: 2.296.351 − 3.689.430. As distinct from the first variant the later modification has a slightly different design of optical elements, which enables more contrasting images when wide open.

Marking: ELMARIT-R 1:2.8 / 135 LEITZ CANADA 2XXXXXX
ELMARIT-R 1:2.8 / 135 Leitz Wetzlar 2XXXXXX
ELMARIT-R 1:2.8 / 135 E 55 3XXXXXX LEICA

 

Ulteriormente, esistono due tipologie del LEICA Elmarit-R 135mm f/2.8:

una denominata WETZLAR (città della Germania) e l’altra denominata CANADA.

La prima prima viene prodotta in GERMANIA, mentre l’altra nella sede Leitz del Midland  in Ontario (CANADA)

Le differenze stanno nel peso ( il Canada pesa 730 grammi, 75 g. in più del Wetzlar)  e nella resa generale dove il Canada è leggermente meno neutro (un po più rosato) ma offre però un colore ed una tridimensionalità leggermente migliori.  Si tratta comunque di scostamenti “minimi” da una versione rispetto all’altra.

Risultati immagini per leica elmarit-r 135


UN PO DI STORIA…

Carl Kellner, meccanico e matematico autodidatta, aveva pubblicato nel 1849, il saggio Das orthoskopische Ocular, eine neu erfundene achromatische Linsencombination, “l’oculare ortoscopico, l’invenzione d’una nuova combinazione acromatica di lenti”, in cui descriveva come aveva sviluppato una combinazione ottica. Questo oculare era stato in grado di creare un’immagine corretta, senza le solite distorsioni, all’epoca comuni sui microscopi. Dopo la morte prematura di Kellner il 13 maggio 1855 la vedova aveva continuato l’attività aziendale. Nel 1869, Ernst Leitz meccanico nativo di Baden rilevava l’azienda, a cui dava il suo nome e continuava a svilupparla.

La società Leitz fu un’azienda operante nel settore dell’ottica. Leitz viene fondata nel 1869 da Ernst Leitz come acquisizione della società di Carl Kellner fondata nel 1849 a Wetzlar Optischen Instituts (Germania). Presto divenne leader nella produzione di microscopi e dal 1924 macchine fotografiche. Dopo la fusione del 1986 e 1990 viene creato il „Leica Gruppe“, che viene chiuso nel 1996/97. Rimangono le società Leica Microsystems, Leica Camera e Leica Geosystems.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE