Siamo spiacenti, la possibilità di registrarsi all'evento è finita.

a CREMONA il WORKSHOP di ritratto fotografico in luce naturale ... acquista subito il tuo BIGLIETTO ! (massimo 8 posti)


  • Data:21/12/2019 08:45
  • Posizione Cremona, CR, Italia (Mappa)

Descrizione


Scheda tecnica workshop


  • Orario: dalle 8.45 alle 12.45 ca.


  • Partecipanti: max. 8 (minimo 4)


  • Requisiti: una fotocamera reflex digitale + un obiettivo (consigliato da almeno 50mm su FF o 35mm su APS-C)


  • Titolo riconosciuto: Certificato di frequenza (su richiesta)


  • Location: 26100 - Cremona


  • Prezzo totale del corso per 4 ore di Teoria e pratica con modella: € 30,00  IVA inclusa


  • Iscrizione:
    • Per iscriversi a questo CORSO è necessario acquistare il TICKET, disponibili fino ad esaurimento è possibile pagare con PayPal oppure in contanti o accredito elettronico direttamente al Corso.
    • in caso di maltempo il Corso sarà rimandato alla prima data disponibile
    • in caso di impossibilità a procedere il costo del TICKET sarà rimborsato al 100%
    • Per ulteriori informazioni scrivere a: furini.davide@gmail.com


  • Cosa impareremo: 
    • Ritratto fotografico in luce naturale  
    • Gli scatti saranno spiegati ed effettuati su soggetto statico posato ed in movimento seguendo un’idea con un progetto precisi, oppure (facoltativo) potrà avvenire in assoluta libertà e creatività
    • Una parte della sessione sarà dedicata a scatti esclusivi per ciascun partecipante con la possibilità di impostare la modella a piacimento
    • La luce: osservarla, capirla e adattarla alle nostre esigenze fotografiche, caratteristiche della luce (colore, luce morbida e luce dura),  l’importanza delle ombre nel ritratto.
    • gestione della modella, posa del volto, del busto e delle mani
    • Inquadratura del soggetto e composizione dell'immagine
    • oggetti di scena supplementari ed effetti di luce (utilizzo di pannelli riflettenti e diffusori)
    • l’attrezzatura fotografica nel ritratto ambiente
    • Impostazione della macchina fotografica per tutte le principali variabili: bilanciamento del bianco, ISO, diaframma, tempo di scatto.


  • Il DOCENTE: Davide Furini

Da sempre appassionato di fotografia e arti grafiche in generale.  Il grande amore per la fotografia, gli anni di pratica e di studio, gli hanno permesso di raggiungere buoni livelli di conoscenza e consapevolezza del mezzo fotografico. 

La sua esperienza spazia dalla fotografia macro alla paesaggistica, fino a quella forse più interessante del ritratto.

Da diversi anni tiene corsi e workshop di fotografia e post-produzione. Nei workshop, utilizza un metodo didattico che è il risultato di anni di pratica e studio.

QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE